Read More

Essere una base sicura

La vicinanza con la madre e l’esplorazione dell’ambiente sono i due poli di questo sistema: quando il piccolo si trova in presenza di un pericolo, il sistema si attiva e il bambino mette in atto quei comportamenti che “producono” la vicinanza della madre. Tra l’8 e la 10 settimana il cucciolo viene dato alla nuova famiglia ed è il nuovo umano a dover prendere il posto dapprima occupato dalla madre per la crescita del piccolo…
Read More
Read More

Retrieving

Le grandi tenute nobiliari erano il luogo prediletto per questa attività gestita dai guardiacaccia. Oggi è divenuto un vero e proprio sport praticato da molti e tuttora dai componenti della famiglia reale
Read More
Read More

Utilità e Difesa, IGP

L’Utilità e Difesa o IGP (Internationale Gebrauchshunde Prüfungsordnung) è uno sport il cui scopo è valutare il carattere di un cane dandogli un lavoro da svolgere, nel quale vengono messe alla prova le sue capacità e la sua duttilità.
Read More
Read More

Mantrailing, ricerca persone scomparse con il cane

Già attorno al 1500, come certificano alcuni documenti dell’epoca trovati in Scozia, che autorizzavano i conduttori di cani Bloodhound impegnati nella seguita di ladri o bracconieri ad accedere a fondi privati. Veniva praticata una tecnica che seppur rozza rispecchiava il Mantrailing attuale, ma è solo nei primi anni del XX secolo che nasce il Mantrailing moderno nel 1929/1930.
Read More
Read More

Giocare con il cane: il tira e molla

Il gioco del tira e molla è un collante molto efficace per la relazione con il vostro cane, tuttavia ha sofferto di una reputazione contrastante nella storia della cinofilia. Ancora oggi si sente spesso chiedere dai proprietari preoccupati se giocare al tira e molla stimoli l’aggressività e la possessività del cane e sia quindi un’attività in grado di fomentare comportamenti conflittuali. In realtà se strutturato in maniera intelligente all’interno del programma di addestramento del vostro cane, è un ottimo modo per creare un rapporto d’intesa basata sulla fiducia, la collaborazione e il divertimento. Questa attività ludica vi permetterà di insegnare anche più facilmente gli autocontrolli, il “lascia” e una corretta soddisfazione degli istinti naturali di predazione del cane.
Read More