Read More

Essere una base sicura

La vicinanza con la madre e l’esplorazione dell’ambiente sono i due poli di questo sistema: quando il piccolo si trova in presenza di un pericolo, il sistema si attiva e il bambino mette in atto quei comportamenti che “producono” la vicinanza della madre. Tra l’8 e la 10 settimana il cucciolo viene dato alla nuova famiglia ed è il nuovo umano a dover prendere il posto dapprima occupato dalla madre per la crescita del piccolo…
Read More
Read More

Giocare con il cane: il tira e molla

Il gioco del tira e molla è un collante molto efficace per la relazione con il vostro cane, tuttavia ha sofferto di una reputazione contrastante nella storia della cinofilia. Ancora oggi si sente spesso chiedere dai proprietari preoccupati se giocare al tira e molla stimoli l’aggressività e la possessività del cane e sia quindi un’attività in grado di fomentare comportamenti conflittuali. In realtà se strutturato in maniera intelligente all’interno del programma di addestramento del vostro cane, è un ottimo modo per creare un rapporto d’intesa basata sulla fiducia, la collaborazione e il divertimento. Questa attività ludica vi permetterà di insegnare anche più facilmente gli autocontrolli, il “lascia” e una corretta soddisfazione degli istinti naturali di predazione del cane.
Read More
gioco e motivazioni di razza
Read More

Il gioco e le motivazioni di razza

Il gioco e le motivazioni di razza: vi siete mai chiesti qual è il gioco che gratifica di più il vostro cane e che soddisfa le sue inclinazioni naturali? Esistono dei giochi che i cani non vedono l’ora di iniziare perché in accordo con quello che desiderano fare naturalmente; i cani hanno veri e propri desideri che attendono di essere tradotti in azioni vere e proprie.
Read More
Read More

La prima lezione di addestramento con il mio cane

Certo questo è un argomento che si può affrontare alla prima lezione e l’educatore potrà fare degli esempi e dare un metodo ma quello che è importante capire è che è una nostra esigenza e non del cane. La condotta a guinzaglio, pur rientrando nelle attività più normali di qualunque proprietario, non è certo una delle esigenze primarie del cane e soprattutto va gestita per gradi per non creare traumi inutili. Bisognerà quindi dare priorità ad altre attività quali per esempio il gioco che ci aiuta a relazionarci con il nostro amico a quattro zampe. Partendo da presupposti relazionali qualunque attività di educazione diventerà più piacevole.
Read More